Un must del menu di Capodanno assieme allo zampone o al cotechino, questi legumi ricchi di ferro e proteine a me piace consumarli anche negli altri giorni invernali.
Ingredienti: Tempo: 40 minuti
200g lenticchie
200g lenticchie
1 carota
sedano tritato Difficoltà: facile
sedano tritato Difficoltà: facile
cipolla tritata
vino bianco secco
olio evo
sale e pepe
acqua
In un tegame fate soffriggere il sedano tritato (mezza costa circa) la cipolla tritata (io ne ho usata mezza di una non molto grande) e la carota tagliata a cubetti in un cucchiaio di olio evo.
Aggiungete al soffritto le lenticchie, precedentemente lavate, mescolate e sfumate con un po' di vino bianco (nel mio caso Prosecco frizzante, che da me non manca mai...) su fiamma vivace.
Una volta evaporato il vino versate l'acqua fino a coprire le lenticchie, aggiungete un rametto di rosmarino e fate cuocere per circa 30 minuti.
A cottura ultimata aggiungete il sale, il pepe e un goccio d'olio crudo.
Le lenticchie sono pronte per essere servite e bon apétit!
Con questa ricetta partecipo al contest per il mese di ottobre di My taste for food
Al solo vederle mi sono ringalluzzita! Amo tatissimo le leticchie e non vedo l'ora di cominciare a cucinarle. Ora che ci penso posso dare il via alle danze, no?
RispondiEliminaBeata te che hai già comincitao, ma ora mi metto in pari ;-)
U abbraccio
Che buone le lenticchie..questo piatto ha un aspetto meraviglioso :)
RispondiEliminaeh, già, direi proprio che le lenticchie cascano a fagiolo ;))
RispondiEliminasono un classico irrinunciabile, troppo buone!!
GRAZIE, ti aspettiamo anche per il prossimi !!
Buoneeee!!!!
RispondiEliminaBuone le lenticchie!!! Già sto fantasticando sulla cucina di dicembre ed è impossibile non pensare a loro...splendide, saporite e versatili.
RispondiEliminaGrazie per la tua ricetta, aggiorno subito!
un abbraccio,
Vale
le lenticchie son buone e fanno bene...e certo che io le mangio tutto l'anno, anzi ti dirò...è proprio a Capodanno che non le mangio...dopo tutto il cenone non mi vanno mai giù!
RispondiEliminabacioni
Amo le lenticchie e aspetto sempre con ansia il momento propizio per prepararle ...notte di capodanno!!
RispondiEliminaMa sempre presenti in dispensa, secche e non..
Vista la tua ricetta, potrebbe interessarti:
http://www.archcook.com/2012/11/un-natale-spiritoso-contest-toschi.html